L’ingrediente principe della ricetta dei facioletti a corallo cotti a crudo è il fagiolino a corallo, il “facioletto” come viene chiamato dalle nostre parti.
E questa è la classica ricetta che si tramanda da madre a figlia, andando indietro nel tempo…i “facioletti de mamma” o quelli di nonna e ancora indietro!
Ci sono versioni con la cipolla, o con l’aglio. I “facioletti de mamma” erano con la cipolla! L’importante è che siano cotti a crudo, senza soffritto, con tanta pazienza, pian pianino. E soprattutto con un bel pezzo di pane vicino, perché dalla scarpetta non si scappa!
100 g di pomodori pelati 1 cipolla media 70 g di olio extravergine di oliva sale e p epe q.b. basilico e prezzemolo, facoltativi 800 g di fagiolini a corallo
- Spuntiamo i fagiolini e spezziamo a metà se sono eccessivamente lunghi. Mettiamoli a bagno in acqua, sciacquiamo bene e scoliamo.
- Strizziamo un po’ con le mani i pelati e mettiamo tutti gli ingredienti in una pentola capiente, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua (eventualmente se occorrerà ne aggiungeremo ancora altra durante la cottura)
- Facciamo cuocere dolcemente con il coperchio per circa 40 minuti. Poi togliamo il coperchio e facciamo cuocere a fuoco un po’ più vivace per qualche minuti per addensare il sughetto.
- Sono ottimi sia caldi, che tiepidi, che freddi.
A questo punto non resta che augurarvi “buona scarpetta”! Irresistibile!
Ultimi post di elena castiglione (vedi tutti)
- ASSAGGI – MORDI IL GUSTO DEL LAZIO PRESENTAZIONE A ROMA - 27 settembre 2022
- Fettuccine Alfredo day - 7 febbraio 2022
- Pizza Rentorta di Pescorocchiano - 11 aprile 2020
- A Frascati alla scoperta del Cris Fish Bistrot - 24 febbraio 2020
- Uova in trippa, sì! Ma alla romana! - 2 maggio 2018
One Comment