R
C’era una volta… e oggi non c’è più! E sì! Perché una volta la pizza di polenta con uvetta sultanina e pinoli faceva sempre capolino nel banco di esposizione del fornaio di quartiere. Con i suoi colori dorati, tempestata dei gioielli nostrani [uvetta e pinoli] faceva la sua bella figura tra una teglia di castagnaccio, di pizza rossa e di quella bianca. Tutto ci faceva venire l’acquolina in bocca! E così ogni tanto la colazione per scuola suonava così: «Che me dai 30 lire de pizza e uvetta?».
Realizzarla è estremamente semplice, un ottimo modo per riciclare la farina di polenta avanzata, un pugnetto di pinoli e uvetta… Basta procurarsi un po’ di ricotta fresca!!
Preparazione della Pizza di polenta con uvetta e pinoli
Ecco qua! Se amate un gusto un po’ ruvido, rustico, croccante e profumato, basta provarla! Sfornate
Tagliate e gustate!
Alla prossima!!
Ultimi post di elena castiglione (vedi tutti)
- La vignarola con guanciale, salsiccia e pecorino romano - 1 maggio 2023
- Fave romanesche al finocchietto selvatico marinate a caldo - 21 aprile 2023
- Le fave tra devozione e avversità - 21 aprile 2023
- Bucatini all’amatriciana - 20 aprile 2023
- ASSAGGI – MORDI IL GUSTO DEL LAZIO PRESENTAZIONE A ROMA - 27 settembre 2022
buonasera…..al posto dell uvetta cosa potrei mettere?
buonasera volevo sapere al posto dell’ uvetta cosa poteei mettere…grazie mille
Ciao Caterina, grazie di averci fatto visita. Questa è una ricetta tipica tradizionale, è questo il motivo per cui non abbiamo inserito delle varianti ma a nostro parere potresti provare con altra frutta come i mirtilli essiccati oppure gocce di cioccolata o se ti piace dei pezzettini di arancia candita.