Fritto di broccoli in pastella! Di nuovo con un’altra ricetta che ha per protagonista lo splendido broccolo romanesco. Questo è un piatto che nella tradizione romana, ma anche di tutto il Lazio, non può mancare sulla tavola della vigilia, insieme a tutti gli altri fritti che gli fanno ottima compagnia.
Preparatevi a friggerne tanti… che mentre state cucinando spariscono a vista d’occhio!
Ve li propongo fritti con la pastella di Ada Boni, che conferisce una croccantezza e una delicatezza straordinarie!
Broccolo romanesco
4 cucchiai di farina
1 bicchiere di acqua fredda
2 cucchiai di olio
2 albumi montati a neve
sale qb
Preparazione
Per la pastella: Mettere la farina in una ciotola capiente e stemperarla per mezzo di una forchetta con acqua fredda sufficiente fino a ottenere un composto liscio e non troppo denso. Non lavorare troppo per non conferirle elasticità. Lasciarla riposare un poco e poi aggiungere un pizzico di sale, l’olio e, al momento di friggere, gli albumi montanti a neve. Mescolare molto delicatamente per non smontare le chiare.
Lavare e dividere in cimette il broccolo. Lessarlo in abbondante acqua salata lasciandolo piuttosto duro di cottura e farlo raffreddare. Prendere un po’ di cimette alla volta, passarle nella pastella e friggerle fino a che avranno preso un bel colore dorato.
Ultimi post di elena castiglione (vedi tutti)
- ASSAGGI – MORDI IL GUSTO DEL LAZIO PRESENTAZIONE A ROMA - 27 settembre 2022
- Fettuccine Alfredo day - 7 febbraio 2022
- Pizza Rentorta di Pescorocchiano - 11 aprile 2020
- A Frascati alla scoperta del Cris Fish Bistrot - 24 febbraio 2020
- Uova in trippa, sì! Ma alla romana! - 2 maggio 2018
One Comment