Deliziamoci con questi maccheroni con i broccoli romaneschi, un’altra delle nostre proposte con questo ortaggio così versatile e gustoso.
Questo è un primo piatto del quale sono veramente innamorata. Lo mangiai la prima volta oltre trent’anni fa in una trattoria tipica della capitale a via della Conciliazione e da allora è entrato a far parte della mia cucina. Preparato in tutta la sua semplicità con il broccolo nostrano, verde e pizzuto, ripassato “ajo, ojo e peperoncino”, è una vera leccornia!
Eccovi la ricetta:
400 g di maccheroni o rigatoni – 300 g di broccoli romaneschi – 6 cucchiai di olio extravergine di oliva – 1 spicchio di aglio – 1 piccolo peperoncino – 4 cucchiai di parmigiano reggiano sale q.b.
Per prima cosa lessiamo i broccoli, scoliamoli con un ramaiolo bucato e nella stessa acqua mettiamo a lessare i maccheroni. Nel frattempo ripassiamo i broccoli in un trito di aglio, olio e peperoncino. A cottura al dente della pasta ripassiamola insieme al condimento aggiungendo un po’ di acqua di cottura. Far mantecare bene e servire con abbondante parmigiano grattugiato.
Una delizia! Provare per credere.
Ultimi post di elena castiglione (vedi tutti)
- ASSAGGI – MORDI IL GUSTO DEL LAZIO PRESENTAZIONE A ROMA - 27 settembre 2022
- Fettuccine Alfredo day - 7 febbraio 2022
- Pizza Rentorta di Pescorocchiano - 11 aprile 2020
- A Frascati alla scoperta del Cris Fish Bistrot - 24 febbraio 2020
- Uova in trippa, sì! Ma alla romana! - 2 maggio 2018
Un piatto veramente ricco di sapore. Complimenti
Le cose semplici sono le migliori. Grazie Licia
Che bel piatto di pasta gustoso, da leccarsi i baffi!!!
Grazie Speedy!
ciao volevo suggerirti di provare il pecorino e insieme all’aglio e peperoncino una alicetta sott’olio
Ciao Maria Teresa, grazie per il tuo suggerimento. In effetti è una variante che amo molto! Grazie per condividerlo con gli altri!