Perché la storia delle fave ha attraversato nei secoli una fama oscillante tra devozione e avversità? Andiamo a conoscere più da vicino questa splendida leguminosa.
Continue Reading
Perché la storia delle fave ha attraversato nei secoli una fama oscillante tra devozione e avversità? Andiamo a conoscere più da vicino questa splendida leguminosa.
Continue Reading
Il 18 dicembre scorso presso la Torre medievale di S. Eleuterio nel Comune di Arce sì è svolta l’inaugurazione del progetto “Arce terra di confine”, ideato dalla Pro Loco di Arce con il contributo della Regione Lazio, che persegue e rafforza l’impegno rivolto alla promozione e alla valorizzazione delle risorse sociali e storico-culturali del territorio comunale e della media Valle de Liri. Continue Reading
Dal 30 Settembre al 3 ottobre 2022 le eccellenze enogastronomiche della nostra regione saranno le protagoniste di Assaggi-Mordi il gusto del Lazio, la prima edizione del Salone dell’enogastronomia laziale. La manifestazione è organizzata dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo con il contributo di Camera di Commercio di Roma, Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali e Regione Lazio e con il patrocinio del Comune di Viterbo.
La gara gastronomica ideata da Vittoria Tassoni, Divin Mangiando, è giunta alla sua quinta edizione.
La XVI edizione di DiVino Etrusco è tornata a Tarquinia dal 19 al 27 agosto 2022; la manifestazione è organizzata dal Comune di Tarquinia e dall’Associazione Viva Tarquinia in collaborazione con l’enogastronomo Carlo Zucchetti e con il sostegno di Regione Lazio, Arsial e Camera di Commercio.
Alimentazione e Autismo: Università di Tor Vergata e APCI Chef, insieme. Vi racconto un pomeriggio trascorso da Eataly Roma insieme ad alcuni ragazzi autistici, l’Università di Tor Vergata e l’APCI Lazio (Associazione Professionale Cuochi Italiani, delegazione Lazio) con Fabrizia Ventura, Direttore APCI Lazio e Consigliere Nazionale, gli chef Cristina Todaro, Michelle Rocha e Stefano Bartolucci e la star dell’evento lo chef Christian Passeri, il finalista di Masterchef11, l’ultima edizione andata in onda questo inverno.
Meraviglie in Pasta, il laboratorio di Angela Fiorini e delle sue figlie si trova a Zagarolo, piccolo comune arroccato su una collina tufacea in piena campagna romana, a Sud Ovest della Capitale. Un borgo immerso in un’atmosfera senza tempo, dove poter ritrovare un ritmo di vita lento e rilassato, curiosando fra i tesori del paesino.
Meraviglie in Pasta, Corso Vittorio Emanuele, 118, 00039 Zagarolo RM – Tel. 06 958 7448
Era il 1961 e la Rinascente di Piazza Fiume in Roma apriva i battenti in questo suggestivo angolo capitolino, incastonato tra i quartieri Pinciano e Salario, nel quadrante di Porta Pia.
60 anni più tardi, dopo un lavoro di ristrutturazione che ha restituito l’edificio all’antica bellezza, uno dei luoghi più conosciuti di Roma è pronto ad accogliere la sua clientela con un look nuovo ma che nulla tradisce del progetto iniziale, opera degli architetti e designer Franco Albini e Franca Helg. Continue Reading
Bravi sono stati tutti, soprattutto gli attuali proprietari Caterina, Leopoldo e Paolo Cacciani, presidiano quello che è diventato con il tempo, un simbolo della ristorazione di qualità dei Castelli, e non solo: la loro lungimiranza li ha portati ad accogliere la collaborazione con piccoli produttori del territorio. Continue Reading