• PRODOTTI DEL TERRITORIO
  • RICETTE
  • Itinerari del gusto
  • Eventi
  • ROMA BELLA, ROMA MIA
    • Poesie
    • Ritratti
  • STORIA E TRADIZIONI
  • IN VINO VERITAS
  • EVENTI E MANIFESTAZIONI
Lazio Gourmand

banner fb

Menu Close
  • Home
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Spezie e erbe
  • La cucina nel Lazio
    • La cucina romana
    • La cucina ciociara
    • La cucina sabina
  • LAZIO GOURMAND MAGAZINE
    • NUMERO SPECIALE – RICETTARIO DI PASQUA 2023
    • N° 12 – PRIMAVERA 2023
    • NUMERO SPECIALE – RICETTARIO DELLE FESTE DI NATALE 2022
    • N° 11 – INVERNO 2022
    • N°10 – AUTUNNO 2022
    • N° 9 – ESTATE 2022
    • NUMERO SPECIALE- RICETTARIO DI PASQUA 2022
    • N° 8 – PRIMAVERA 2022
    • N° 7 – INVERNO 2021
    • N° 6 – AUTUNNO 2021
    • N° 5 – ESTATE 2021
    • N° 4 – PRIMAVERA 2021
    • N°3 – INVERNO 2020
    • N°2 – Autunno 2020
    • N° 1 – Estate 2020
  • I Vini

ricette tipiche del Lazio

Supplì all’amatriciana

29 aprile 2023sabrina tocchio Leave a Comment

supplì amatriciani

I supplì all’amatriciana sono una variante dei supplì classici nelle friggitorie della capitale. Stanno prendendo sempre più consenso e richiesta e oggi si trovano molto spesso nelle pizzerie romane. Noi ve li proponiamo nella nostra versione casalinga.

Continue Reading →

Antipasti, Lazio Gourmand, RICETTE ricette tipiche del Lazio, supplì, Supplì all'amatriciana

L’ULTIMO NUMERO DI LAZIO GOURMAND MAGAZINE

Copertina primavera 2023
Trovi tutti i numeri della nostra rivista accedendo al MENU sotto la voce LAZIO GOURMAND MAGAZINE. Scegli la rivista che desideri visualizzare. Una volta cliccato "read now" puoi anche condividerla e scaricarla.

CI TROVI SU

Translate:

Ricevi nuovi post via email:
Powered by follow.it

CUCINA CON NOI!

le ricette del nostro territorio (1)

ANTIPASTI

  • Carciofini sotto olio
  • Fiori di zucca con mozzarella e acciughe
  • Fritto di broccoli in pastella
  • Supplì all'amatriciana
  • Supplì al telefono alla romana
  • Fave marinate al finocchietto selvatico

PRIMI

  • Bucatini all’amatriciana
  • Crema di ortaggi e galletti
  • Insieme armonico di Gualtiero Marchesi
  • Lacne e fagioli
  • Maccheroni con broccolo romanesco
  • Minestra di broccoli con l’arzilla
  • Pasta e fagioli
  • Pizzicotti alla reatina
  • Pomodori col riso alla romana
  • Ravioli amatriciani
  • Spaghetti con le telline
  • Spaghettoni con la colatura di alici
  • Vermicelli al sugo di gallinella di mare
  • Zuppa di broccoli
  • Zuppa di fagioli dl purgatorio
  • Zuppa di pesce portodanzese

SECONDI

  • Baccalà alla romana
  • Cacciatora mista
  • Coratella d’abbacchio coi carciofi
  • Fagioli con le cotiche
  • Frittata alla burina
  • Frittata di carciofi
  • Lenticchie di Onano con salsicce
  • Lesso alla Picchiapò
  • Petto di vitello alla fornara
  • Pollo alla cacciatora
  • Pollo coi peperoni
  • Pollo in padella alla romana
  • Polpette con l'allesso alla romana
  • Saltimbocca alla romana
  • Stufatino cor sellero
  • Trippa alla romana
  • Uova in trippa
  • Vignarola
  • Zucchine ripiene

CONTORNI

  • Broccoli romaneschi cotti a crudo
  • Carciofi alla giudia
  • Carciofi alla matticella
  • Carciofi alla romana
  • Concia di zucchine
  • Facioletti cotti a crudo
  • Fave, carciofi e piselli
  • Fave col guanciale
  • Funghi brodettati
  • Lattughe romana stufata
  • Peperoni alla romana
  • Pomodori a mezzo

PIATTI UNICI

  • Bazzoffia
  • Cococciata

DOLCI

  • Bignè di san Giuseppe
  • Bocconotti con la ricotta
  • Casatella pasquale terracinese
  • Cassola
  • Castagnole sabine
  • Composta di ciliegie di Montelibretti
  • Confettura di ciliegie di Sezze
  • Crostata di nocciola tonda gentile di Faleria
  • Crostata con le visciole
  • Crostatine di visciole di Sezze
  • Gelato di ricotta e composta di ciliegie
  • Maritozzi
  • Nociata sabina
  • Panpepato
  • Pizza di polenta
  • Paste di mandorle di Sezze
  • Pizza di Pasqua dolce Portodanzese
  • Ravioli dolci con ricotta e cannella

PANE PIZZA E LIEVITATI

  • Falia di Priverno
  • Pane tipo "Roma" con farina macinata a pietra
  • Pane di farro dell'antica Roma
  • Pizza di pastella e fiori di zucca
  • Pizza rentorta di Pescorocchiano

Cerca nel sito

Archivi

categorie

  • EVENTI E MANIFESTAZIONI
  • Lazio Gourmand
  • LG IN TOUR
    • Itinerari del gusto
  • PRODOTTI DEL TERRITORIO
    • dop&igp
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Contorni
    • Dolci
    • Pane, pizza e lievitati
    • Piatti unici
    • Primi
    • Secondi
  • ROMA BELLA, ROMA MIA
    • Poesie
    • Ritratti
  • STORIA E TRADIZIONI
  • VIDEO

LIFE FOSTER

life-foster-gadget_manifesto

Tag

ada boni Alte Terre antipasti antipasto Anzio broccolo romanesco carciofi carciofo romanesco carne Castelli romani cerveteri contorni cucina romana dolci dolci tradizionali eventi fagioli fava romanesca fave itinerari lattuga romana legumi litorale laziale luoghi manifestazione ortaggi pane piatto vegetariano piselli pollo primo piatto prodotti italiani ricette ricette locali riciclo Rieti ristorante Roma secondi secondo piatto Sermoneta vegetariano vino Viterbo zucchine
Follow by Email
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Follow Me
Tweet

home

© 2023 Lazio Gourmand. All rights reserved.
Fashionista by aThemes
Translate »
Web Design BangladeshBangladesh Online Market
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok