Invitante vero? A chi lo dite!! Ogni volta che mi capita di vedere in vendita dei bellissimi fiori di zucca, penso a questa gustosa e facilissima pizza di pastella e fiori di zucca. La chiamo pizza solo perchè la pastella invece di avvolgere il fiore per essere fritto, diventa la base per poterci affogare voluttuosamente i fiori aperti….
…ma attenzione però….sembra innocente ma di fatto non lo è, perchè è vero che non si frigge nulla, ma una cosa che non dovete far mancare è l’olio, ottimo olio extravergine di oliva. La teglia va accuratamente unta senza lesinare, poi versata la pastella e attenzione che non sia troppo piccola la teglia, lo spessore della pastella deve essere basso, appena appena per alloggiare i fiori. In questo modo la pizza di pastella e fiori di zucca verrà croccante altrimenti vi assicuro che sarà buona lo stesso, ma morbida e quindi meno interessante.
Aprite i fiori togliendo il picciolo centrale e adagiateli a libro sulla pastella, abbondate, anche se lo spazio vi sembra occupato, fate in modo che non ci siano zone senza. Cospargete con fior di sale. Un salva cena, un antipasto diverso, un apricena, insomma un modo veloce per gustare questo fiore troppo poco presente sulla nostra tavola. E vi dirò di più: io l’ho fatta anche con qualche pezzetto di acciuga sopra e mozzarella tritata (ma solo dopo che si è cotta), proprio come si guarnisce una pizza.
Farina 150 g Uova 2 Latte 200 ml sale q.b. olio extravergine fior di sale fiori di zucca
Il procedimento ve l’ho descritto sopra, l’unica cosa che vi aggiungo è la temperatura del forno che deve essere alta, almeno 200°C.
Ultimi post di sabrina tocchio (vedi tutti)
- Arce terra di confine. Il cammino dell’antica frontiera – il Progetto - 21 dicembre 2022
- Alimentazione e Autismo: Università di Tor Vergata e APCI Chef, insieme - 11 luglio 2022
- Meraviglie in Pasta apre a Roma, uno store nello store con Buh Prodotti di bufala da paura di Marco Pucciotti - 16 giugno 2022
- Enoteca La Torre: per il cliente della Rinascente, al 6 piano la nuova sosta - 31 maggio 2022
- Il Ristorante Cacciani a Frascati compie 100 anni, un traguardo familiare di tre generazioni - 10 maggio 2022
Grazie! Non avevamo dubbi, è veramente buona e questo è il periodo giusto. Anzi, vedi me l’hai ricordata e la farò stasera
L’ho provata, ottima!
Grazieeeeeee!
Quanto tempo deve stare in forno?
Ciao Iaia, gtazie per essere passata da noi. 25 o 30 minuti dovrebbero bastare. Ma regolati con il tuo forno, se diminuire o aumentare i tempi, fino al grado di croccantezza che tu desideri ottenere. In ogni caso… buonissima! Buona domenica